Trucco Semipermanente: Guida Completa. Cos'è, Durata e Differenze con il Permanente

Il trucco semipermanente è una tecnica di dermopigmentazione che sta rivoluzionando il mondo dell'estetica. Consiste nell'introduzione, nello strato superficiale del derma (o negli strati più profondi dell'epidermide), di pigmenti specifici e riassorbibili.

L'obiettivo di questa procedura è valorizzare, riequilibrare e migliorare i lineamenti del viso in modo duraturo, dando la possibilità di avere un make-up impeccabile 24 ore su 24, senza l'impegno quotidiano.

Trucco Semipermanente vs. Trucco Permanente: La Differenza Cruciale

Spesso le due tecniche vengono confuse, ma esiste una differenza fondamentale, legata alla profondità di inserimento del pigmento. A differenza del trucco permanente (simile a un tatuaggio estetico), che prevede l'inserimento dei pigmenti nel primo strato del derma per un risultato molto lungo o permanente, il trucco semipermanente inserisce il pigmento negli strati più superficiali della pelle. Questo posizionamento fa sì che il colore si attenui naturalmente nel tempo, in un periodo che va da 1 a 3 anni, permettendo di adattare la forma o il colore ai cambiamenti del viso e alle nuove tendenze.

trucco semiperm

Quanto Dura il Trucco Semipermanente? La Guida per Zona

La durata media del trucco semipermanente si attesta generalmente tra 1 e 3 anni. Tuttavia, questa tempistica è influenzata da diversi fattori.

Ecco una stima della durata per le aree del viso più richieste:

  • Sopracciglia (Microblading o Dermografo): In media da 12 a 18 mesi. Si consiglia un ritocco annuale per mantenere l'effetto "vivido" e definito.
  • Eyeliner: Può durare da 12 a 18 mesi. Il pigmento sbiadisce molto gradualmente, mantenendo un effetto di maggiore densità ciliare.
  • Labbra (Contorno o Riempimento): In genere dai 12 ai 36 mesi. L'ampia variazione dipende dalla tecnica utilizzata e dalla reazione della mucosa.

I Fattori Chiave che Influenzano la Tenuta del Colore

Per massimizzare la durata del tuo trattamento, è fondamentale conoscere i fattori che accelerano lo sbiadimento del pigmento:

  • Tipo di Pelle: Le pelli grasse o a tendenza acneica tendono a espellere il pigmento più velocemente rispetto alle pelli secche o normali.
  • Esposizione Solare: L'esposizione prolungata ai raggi UV senza un'adeguata protezione solare (SPF) è il nemico numero uno della dermopigmentazione, poiché degrada rapidamente il pigmento.
  • Stile di Vita e Trattamenti Estetici: L'uso frequente di peeling chimici, laser o acidi esfolianti sulla zona trattata può accelerare lo sbiadimento del colore.
  • Metabolismo e Età: Un metabolismo veloce, tipico dei soggetti più giovani, può portare l'organismo a eliminare il pigmento in minor tempo rispetto a quello di persone più anziane.
  • Cura Post-Trattamento: Seguire scrupolosamente le istruzioni fornite dalla dermopigmentista, inclusa l'applicazione di creme specifiche e la protezione solare, è cruciale per un risultato duraturo.

trucco

Manutenzione: L'Importanza del Ritocco Periodico

Per mantenere sempre un aspetto impeccabile e l'intensità del colore desiderata, la maggior parte dei trattamenti richiede un ritocco annuale (o di richiamo).

La Tua Bellezza Merita Esperienza e Professionalità

Il trucco semipermanente è un vero e proprio atto medico-estetico che richiede massima precisione, igiene e competenza artistica.

È fondamentale rivolgersi solo a personale altamente qualificato e certificato come il team di Rita Estetica, che effettua sempre una prima visita con la cliente, analizzando la pelle e le aspettative e, soprattutto, esegue il disegno preliminare per farti visualizzare esattamente come sarà il risultato finale prima di procedere.

Contattaci per prenotare la tua consulenza e scoprire come il trucco semipermanente può trasformare i tuoi lineamenti in modo naturale ed elegante!

13-11-2025