Studi intrapresi da anni nel campo dell’ estetica hanno contribuito allo sviluppo della microdermoabrasione controllata a cristalli inerti. Questa tecnica permette di effettuare trattamenti , veloci, precisi, efficaci e non traumatici.
Con la microdermoabrasione dei microcristalli vengono "sparati" sulla pelle attraverso un manipolo ottenendo un effetto levigante. Si rimuove così lo strato corneo superficiale. I microcristalli vengono poi aspirati attraverso lo stesso manipolo insieme ai residui di cellule morte.
Eseguendo correttamente la metodica, i disagi, sono da considerarsi un evento raro. La microdermoabrasione controllata a cristalli inerti è utile nel trattamento di vari inestetismi cutanei rughe e invecchiamento cutaneo, iperpigmentazioni, smagliature.
